1982/1983 (1a parte): dopo 15 anni torna Savoldi

Beppe Savoldi
acquisto da svincolato
22 gol in 4 stagioni

Siamo tornati in Serie B ma il bilancio non permette movimenti particolari, anzi non permette proprio movimenti, in entrata ma anche in uscita, non ci sono atalantini particolarmente richiesti per fare cassa e si cerca di rimediare con un pò di fantasia.
Savoldi ha 35 anni, è fermo da due anni per la squalifica causa calcioscommesse ma l’Italia ha appena vinto il mondiale di Spagna e c’è un’amnistia calcistica, l’anziano attaccante può esser tesserato.
Ovviamente il giocatore ha un’età e non gioca appunto da due anni, farà un solo gol alla terza giornata.
A livello societario in effetti una novità, pure pesante, ci sarebbe pure, Cesare Bortolotti ha ceduto il 50 % delle azioni societarie a Mino Radici ma il tutto rimane segreto, ufficialmente nulla cambia.
Gli atalantini aspettano ansiosamente ogni giorno novità di mercato (che dura solo due settimane a luglio) ma ogni giorno rimangono delusi, solo l’ultimo giorno arrivano due acquisti in extremis, è l’estate di Tavarilli e Osellame (che, parafrasando un bel film, non sono esattamente Bobby Charlton).

Carlo Osellame
acquisto dal Cagliari
1 stagione

Tavarilli è un ex promessa del Bari, centrocampista, Osellame un’ala del Cagliari, hanno anche un minimo di “nome” a livello di media Serie B dell’epoca ma a Bergamo dureranno pochi mesi.
Osellame ha 31 anni, viene dal Cagliari cioè dalla Serie A dove nelle ultime tre stagioni è stato titolare segnando anche qualche gol eppure fa solo sei spezzoni di presenze in nerazzurro tra Coppa Italia e campionato.
Tavarilli ha solo 23 anni, barese cresciuto nel Bari, centrocampista tecnico prometteva molto ma non ha mai mantenuto, lo prendiamo dal Brescia, a Bergamo mette insieme due soli spezzoni di presenze in campionato.

Vincenzo Tavarilli
acquisto dal Brescia
1 stagione

Gli altri arrivi sono due giovani dal Montebelluna, Bruniera e Sandri, l’attaccante si renderà un minimo utile segnando tre gol, il centrocampista farà una singola presenza.
Dal Forlì arriva il giovane difensore Bettinelli ma nemmeno lui farà una sola presenza, dalle giovanili salgono il portiere Bordoni ma soprattutto Donadoni e Pacione, l’attaccante abruzzese sarà addirittura il capocannoniere della squadra con sei gol.
Le uscite non ci sono, l’unico è il giovane centrocampista Enzo che va al Savona.