1979/1980, il calciomercato (seconda parte): la meteora Schincaglia

Dalla Ternana arriva l’ala Schincaglia, scuola Juventus, a Bergamo avrà il picco massimo della propria carriera, specie all’inizio di campionato, si fa notare con un gol alla Sambenedettese e una doppietta proprio alla sua ex squadra.
Sembra promettere molto ma in realtà giocherà solo quattordici partite di campionato, non segnerà più e a fine stagione tornerà a Casale dove aveva iniziato, avrà una carriera lunga ma tutta in terza serie.

Leggi tutto

1978/1979, il calciomercato: Garritano bomber sfortunato

L’acquisto più importante, quello che dovrebbe risolvere i problemi in attacco, è quello del giovane attaccante Garritano dal Torino (dove è ovviamente chiuso da Pulici e Graziani).
In realtà lui non è che deluderà del tutto, tra campionato e Coppa Italia segnerà cinque gol in quattordici partite, si romperà la gamba in allenamento prima di Natale e tornerà solo per l’ultima partita di campionato con il Vicenza.

Leggi tutto

1976/1977, il calciomercato: Eziogol

Il bomber sarà leggendario per noi giovani atalantini, dal Bologna in prestito arriva Bertuzzo, in Emilia in Serie A l’anno precedente ha segnato un gol in quindici partite non confermando gli ottimi segnali che aveva dato andando due volte consecutive in doppia cifra a Brescia in cadetteria.
Con 13 gol Ezio sarà determinante per la promozione, vedremo poi le vicissitudini che lo porteranno a doversene temporaneamente andare l’anno successivo per fine prestito.

Leggi tutto

1977/1978, il calciomercato (prima parte): Libera nos a malo

Il Bologna ovviamente cerca di sfruttare la situazione sparando alto, c’è anche da dire che mister Rota non ritiene Bertuzzo così indispensabile per la salvezza e infatti i primi acquisti sono nel reparto avanzato: dall’Inter arriva Libera, attaccante che molto prometteva nel Varese, strapagato dai milanesi due anni prima.

Leggi tutto

1975/1976, il calciomercato (seconda parte): Marmo/Chiarenza tandem delusione

Le operazioni più importanti in realtà avvengono nel mercato di riparazione di ottobre quando si decide di cambiare le due punte, Musiello va in prestito all’Avellino rimanendo sempre in comproprietà tra noi e la Juventus, Rizzati torna al suo Parma.
Al loro posto arrivano dal Brindisi Marmo e Chiarenza, il primo aveva fatto bene l’anno prima, il secondo non moltissimo, qui invece il rendimento di entrambi sarà un problema, oltretutto Marmo sarà uno dei tantissimi infortunati di questa incredibile stagione.

Leggi tutto

1975/1976, il calciomercato (prima parte): Cabrini atalantino

E’ l’ultimo mercato di Brolis come direttore sportivo (carica che oltretutto ricopre a metà tra Atalanta e Cremonese), paradossalmente in questa veste gestisce l’operazione di un diciottenne Cabrini che ha fatto benissimo l’anno precedente in grigiorosso in Serie C.
Cabrini arriva in comproprietà con la Juventus, insomma lo acquistiamo metà per uno, rimarrà a giocare un anno qui e poi andrà a Torino con tutto quello che ne seguirà, certo il nostro bilancio l’anno successivo ringrazierà, un introito che contribuirà non poco alla costruzione della squadra promozione.

Leggi tutto

1974/1975, il calciomercato (prima parte): Gusto Scala, Marchetti, Mastropasqua…

L’acquisto più importante è però Augusto Scala dal Bologna, garantirà ogni stagione un buon apporto in fase realizzativa esarà fondamentale sia per la promozione del 76/77 sia per la salvezza del 77/78, rimarrà anche comunque dopo la retrocessione del 78/79 dando sempre il suo apporto fino alla retrocessione in Serie C.

Leggi tutto

1974/1975, il calciomercato (seconda parte): …Andena e Rocca, inizia a formarsi la squadra promozione

E’ un mercato che comunque, visto a posteriori, inizia a mettere le basi per la squadra della promozione del 76/77, abbiamo già detto di Scala, Marchetti e Mastropasqua, nel mercato di novembre arriverà pure Rocca dalla Serie C cioè dall’Acireale, giocherà abbastanza ma andrà poi in prestito al Novara per poi tornare appunto nella stagione della promozione.

Leggi tutto

la copia dei contenuti è disabilitata. rivolgersi all'amministratore