Atalanta-Como 1-1
Prosegue la serie positiva anche se ci facciamo raggiungere dal Como, siamo alla decima partita utile consecutiva avendo perso solo la prima a Napoli
Leggi tuttoProsegue la serie positiva anche se ci facciamo raggiungere dal Como, siamo alla decima partita utile consecutiva avendo perso solo la prima a Napoli
Leggi tuttoEvair contro Bordin, l’anno dopo saranno compagni
Leggi tuttoFinisce 1-0 e agganciamo Samp e Juve al terzo posto dietro Inter e Napoli.
Leggi tuttoCome spesso è capitato passiamo sul campo della Lazio, lo faremo pure l’anno successivo.
Leggi tuttoCina sbanca San Siro e…il Totocalcio
Leggi tuttoQuarta partita utile consecutiva, andiamo in vantaggio a Firenze con un diagonale di Bonacina dopo soli sei minuti.
Leggi tuttoSistemiamo i conti dell’anno precedente con il Bologna di Maifredi
Leggi tuttoA un quarto d’ora dal termine, è Garlini, al suo ultimo gol in maglia nerazzurra a raccogliere una respinta del portiere su tiro di Evair e ribattere in rete andando ad esultare sotto la Filadelfia dove ci sono Bna e Kaos.
Leggi tuttoIl più importante futuro atalantino in campo è Claudio Caniggia espulso per aver lanciato la palla verso l’arbitro dopo un’ammonizione per proteste
Leggi tuttoSiamo tornati in Serie A e la prima idea è di andare a prendere addirittura l’ex pallone d’oro Belanov, l’impresa però da difficile diventa impossibile.
L’Atalanta si muove con tutti gli appoggi e contatti possibili, prima va in Liechtenstein dove c’è una società d’affari sovietica, la Dorna, (siamo nel 1988 ancora tutto il mondo comunista è in piedi), lì si apprende che il tesseramento di Belanov, giocatore della Dinamo Kiev, è in mano al colonnello Lobanovski allenatore e praticamente presidente della squadra ora ucraina ma anche allenatore della nazionale sovietica, insomma comanda lui.