Torna l’Europa al Baretto (si ma chi ci manca ancora da incontrare ?)
Abbiamo ormai incontrato squadre di tante federazioni europee, quelle che fanno parte dell’Uefa sono attualmente 55, vediamo quali nazioni ci
Leggi tuttoAbbiamo ormai incontrato squadre di tante federazioni europee, quelle che fanno parte dell’Uefa sono attualmente 55, vediamo quali nazioni ci
Leggi tuttoAlla Reggina Pirola è compagno di squadra di un massiccio stopper toscano che spazza la propria area con poderose testate, si chiama Nedo Sonetti e lo ritroveremo una decina di anni dopo in altra veste.
Leggi tutto1 Zapata Colombia 191 2 Muriel Colombia 163 3 Carmona Cile 161 4 Valdes Cile 61 5 Pinilla Cile 38
Leggi tutto1 Toloi 276 2 Ferreira Pinto 152 3 Evair 76 4 Adriano 71 5 Da Costa 52 6 Ederson 44
Leggi tutto1 Montero 131 2 Herrera 41 3 Magallanes 24 4 Garcia 13 5 Chevanton 12 6 Cancela 9 7 Abeijon
Leggi tutto1 Gomez 252 2 Palomino 221 3 Denis 158 4 Moralez 148 5 Caniggia 102 6 Maschio 80 7 Talamonti
Leggi tutto5 Giocatore Nazione Presenze 1 de Roon Olanda 305 2 Hateboer Olanda 214 3 Castagne Belgio 96 4 Koopmeiners Olanda
Leggi tuttoUno dei giocatori più titolati ad aver vestito la nostra maglia, bicampione d’Europa (più una Supercoppa europea) con il Nottingham Forest, dopo i mondiali 1982 disputati da titolare con l’Inghilterra arriva in Italia alla Sampdoria con la quale vince la Coppa Italia nel 1985.
Dopo quattro stagioni in blucerchiato arriva a Bergamo, l’entusiasmo per l’acquisto di un giocatore di tale nome è tanto, Francis ha però 32 anni e inizia ad avere pure qualche problema fisico di troppo.
Inizia da titolare la stagione della promozione in Serie A, 70/71, gioca tutte e quattro le partite di Coppa Italia compresa la prestigiosa vittoria a San Siro sul campo dell’Inter che diverrà poi campione d’Italia.
Viene fermato poi da numerosi infortuni contribuendo comunque con dodici presenze alla promozione in Serie A.
Dalla partita del suo esordio all’ultima in maglia nerazzurra salta solo tre partite (in due campionati) titolare sempre affidabile e indiscusso, mai un cartellino rosso o una squalifica, per un difensore dell’epoca è clamoroso.
Leggi tutto