1982/1983 : 15 anni dopo torna Savoldi
Acquisti
Agostinelli | Modena |
Beni | Fiorentina |
Bettinelli | Forlì |
Bruniera | Montebelluna |
Codogno | Modena |
Osellame | Cagliari |
Sandri | Montebelluna |
Savoldi | svincolato |
Tavarilli | Brescia |
Cessioni
Bertuzzo | Asti |
Bettinelli | Modena |
De Bernardi | Modena |
Enzo | Savona |
Mostosi | Ospitaletto |
Osellame | Modena |
Tavarilli | Modena |
Vavassori | Cagliari |
Zambetti | Ospitaletto |

svincolato
22 gol in 4 stagioni
Siamo tornati in Serie B ma il bilancio non permette movimenti particolari, anzi non permette proprio movimenti, in entrata ma anche in uscita, non ci sono atalantini particolarmente richiesti per fare cassa e si cerca di rimediare con un pò di fantasia.

Savoldi ha 35 anni, è fermo da due anni per la squalifica causa calcioscommesse ma l’Italia ha appena vinto il mondiale di Spagna e c’è un’amnistia calcistica, l’anziano attaccante può esser tesserato.

acquisto dal Cagliari
1 stagione
Ovviamente il giocatore ha un’età e non gioca appunto da due anni, farà un solo gol alla terza giornata.

acquisto dal Brescia
1 stagione
A livello societario in effetti una novità, pure pesante, ci sarebbe pure, Cesare Bortolotti ha ceduto il 50 % delle azioni societarie a Miro Radici ma il tutto rimane segreto, ufficialmente nulla cambia.

acquisto dal Montebelluna
3 gol in 1 stagione
Gli atalantini aspettano ansiosamente ogni giorno novità di mercato (che dura solo due settimane a luglio) ma rimangono quotidianamente delusi, solo a poche ore dalla chiusura arrivano due acquisti in extremis, è l’estate di Tavarilli e Osellame (che, parafrasando un bel film, non sono esattamente Bobby Charlton).
Tavarilli è un ex promessa del Bari, centrocampista, Osellame un’ala del Cagliari, hanno anche un minimo di “nome” a livello di media Serie B dell’epoca ma a Bergamo dureranno pochi mesi.

acquisto dal Modena
1 gol in 3 stagioni
Osellame ha 31 anni, viene dal Cagliari cioè dalla Serie A dove nelle ultime tre stagioni è stato titolare segnando anche qualche gol eppure fa solo sei spezzoni di presenze in nerazzurro tra Coppa Italia e campionato.
Tavarilli ha solo 23 anni, barese cresciuto nel Bari, centrocampista tecnico prometteva molto ma non ha mai mantenuto, lo prendiamo dal Brescia, a Bergamo mette insieme due soli spezzoni di presenze in campionato.

acquisto dal Modena
3 stagioni
Gli altri arrivi sono due giovani dal Montebelluna, Bruniera e Sandri, l’attaccante si renderà un minimo utile segnando tre gol, il centrocampista farà una singola presenza.

Dal Forlì arriva il giovane difensore Bettinelli ma nemmeno lui farà una sola presenza, dalle giovanili salgono il portiere Bordoni ma soprattutto Donadoni e Pacione, l’attaccante abruzzese sarà addirittura il capocannoniere della squadra con sei gol.
Dalla primavera della Fiorentina il giovane portiere Beni che non giocherà un solo minuto al pari di Bordoni, Benevelli gioca tutti i minuti di tutte e 43 le partite stagionali, 38 di Serie B e 5 di Coppa Italia.
Le uscite sono solo di giovani, il centrocampista Enzo va al Savona, Mostosi e Zambetti all’Ospitaletto.
Siamo una neopromossa in Serie B per la prima e unica volta nella nostra storia, in Coppa Italia facciamo un gol (anzi un autogol dell’Avellino) in cinque partite, peraltro ne prendiamo solo due.

E’ già chiaro quale sarà il motivo conduttore della stagione, dobbiamo salvarci e lo faremo grazie alla terza difesa del campionato, d’altra parte saremo il terzultimo attacco.
L’inizio è clamoroso, tre vittorie, tre 1-0 segnano i tre attaccanti, Sandri, Mutti e Savoldi poi tre sconfitte e gli entusiasmi si raffreddano, nel frattempo si è aperto il mercato di ottobre dove Bianchi chiede della correzioni.

Vavassori è richiesto dal Cagliari in Serie A e vuole andarci, il mister non si oppone avendo già in mente di far fare il libero a Perico, ma è la maxi operazione con il Modena a caratterizzare la sessione di mercato, ai canarini che sono in Serie C1 vanno tre acquisti estivi, Bettinelli, Osellame e Tavarilli più De Bernardi che ha ormai 30 anni.
In cambio arrivano il difensore Codogno (bergamasco di Brembate Sopra) e il centrocampista Agostinelli che debutta appena arrivato a Cremona nella sconfitta per 3-1, ricordo che venne a salutarci nell’intervallo sotto la curva ospiti.

Si procede con molti pareggi, le critiche ci sono, Bianchi ha un carattere molto chiuso, forse troppo, l’ambiente mugugna per la noia, in casa pareggiamo nove partite su diciannove perdendo solo con il Catania, fermando anche Milan e Lazio e prendendo solo nove gol ma lo spettacolo non è proprio il massimo.

In più dopo uno dei tanti 0-0 a Perugia Bianchi dichiara che fuori casa giochiamo meglio perché la squadra soffre la pressione del pubblico, nessuno la prende bene tantomeno la Nord che ha sempre incitato i giocatori.
Alla fine arriveremo ottavi tranquillamente, al termine dell’ultima stagionale con il Lecce il presidente Bortolotti annuncia il nuovo allenatore, Nedo Sonetti, Bianchi si era già segretamente dimesso mesi prima rimandendo comunque alla guida della squadra fino al termine.