I nostri ritiri Dalla Coppa Italia all’Europa League (1963-2024) 2a parte 74/75 – 78/79

Nella seconda metà degli anni settanta, c’è l’infelice esperienza di Paderno del Grappa, si alloggia in un triste collegio scelto perchè vi avevano studiato i giovani Bortolotti, oltretutto è in pianura quindi c’è lo stesso caldo afoso di Bergamo.
La stagione successiva si va per la prima volta in Trentino, Ziano di Fiemme diverrà una location storica (anche se poi si lavora sul campo di Predazzo), certo l’unica volta a San Vito di Cadore male non porta, è l’estate 1976 e sarà promozione.

74/75Paderno del GrappaTv31/7
E’ il collegio dove hanno studiato i giovani Bortolotti ma la scelta non è ottima, il posto è triste e nemmeno permette di riposare bene, c’è caldo afoso come a Bergamo, è alto solo 50 metri in più

75/76Ziano di FiemmeTn28/7
Per l’esattezza siamo all’hotel Aurora

76/77San Vito di CadoreBl27/7
Qui addirittura con le maglie numerate, può darsi però che fosse stata giocata una partitella

77/78Ziano di FiemmeTn26/7
Notare nella prima foto Mei e Andena che leggono il giornale con Percassi, l’attuale presidente ha portato magliette del suo negozio Tomato per tutti da indossare nel tempo libero, nessuno controlla ancora questi aspetti, figuriamoci oggi un giocatore che indossa materiale di un negozio di un compagno

78/79Ziano di FiemmeTn26/7
Foto in ritiro improvvisata, ancora come ci si trova, è presto per la tenuta di allenamento uniforme