Palermo-Atalanta 0-0

Palermo
Stadio Favorita
18 settembre 1938
1a Serie B 38/39
Giornata iniziale di campionato, siamo appena retrocessi dalla prima esperienza in Serie A, abbiamo un nuovo presidente, l’industriale delle candele Bertoncini, un nuovo allenatore, l’ungherese Kerstesz, all’epoca la scuola magiara è una garanzia di bel gioco.
La preparazione inizia il 28 luglio, allo stadio naturalmente, non esistono ancora i ritiri precampionato, al massimo si va qualche giorno, ma anche durante il campionato, a “ossigenarsi” in montagna.
Nelle amichevoli precampionato abbiamo fatto benissimo battendo addirittura il Bologna, una big dell’epoca, che infatti vincerà poi lo scudetto in questa stagione.

Da favoritissimi partiamo per la prima trasferta, anzi le prime due perché all’epoca il calendario permette di fare un viaggio solo in questo caso a Palermo e poi sette giorni dopo, risalendo la penisola a Salerno, la Federcalcio paga le spese di viaggio a tutte le società di Serie B e Serie C per favorire chi fosse in difficoltà economiche.
A Palermo davanti a 3.500 spettatori finisce senza reti, il fattore campo è fondamentale all’epoca, nei risultati della prima giornata sono tutte vittorie casalinghe eccetto il nostro pareggio e quello del Siena a Spezia.


Il Palermo ha preso un palo, noi abbiamo sbagliato un gol con Cominelli, il pari appare giusto.
Si ha qualche notizia in più sulla partita solo qualche giorno dopo, la squadra rimane al Sud per giocare la domenica successiva a Salerno, si coglie l’occasione per giocare l’amichevole di Taranto prevista nel contratto per l’acquisto di Perrucci dai pugliesi (amichevole poi vinta 2-0).
Il giornalista (che è poi Nino Filippini Fantoni) si sfoga a fine articolo contro “un camerata che l’aveva accusato di mancanza sincerità fascista” per non aver criticato la squadra dopo un’amichevole estiva andata male…siamo alle comiche.