Sampierdarenese-Atalanta 1-3 (1-1)

Adriano Gè 40′
Antonio Bacchetti 75′
Adriano Gè 80′

Nell’ultima foto il portiere Casari è assistito dal compagno Zarlatti e dall’allenatore Monti che entra in campo tranquillamente con l’ombrello

Genova
Stadio Ferraris Marassi
3 marzo 1946
20a Serie A Alta Italia 45/46

E’ il momento genovese del campionato, sette giorni prima era partita da Bergamo la prima “carovana” di tifosi del dopoguerra, praticamente un autobus di quaranta persone che avevano visto una sconfitta a Marassi con l’Andrea Doria.
Sette giorni dopo riparte da Bergamo lo stesso autobus, stesso stadio, a Marassi giocano le tre squadre genovesi, e inizialmente pare stessa trasferta disgraziata visto che prendiamo gol dopo trenta secondi di gioco.
La giornata pare pessima anche dal punto di vista atmosferica, diluvia, il campo è fangoso e il poco pubblico si rifugia nella parte coperta di Marassi, le gradinate sono deserte.
E’ un’Atalanta però diversa con novità tattiche, Gallo terzino e Zarlatti centromediano, due mosse che propiziano la rimonta, poco prima dell’intervallo pareggia Gè (nato non solo a Genova ma proprio a Sampierdarena) e nell’ultimo quarto d’ora di gioco Bacchetti e ancora Gè siglano la vittoria più netta del campionato, segniamo per la seconda e ultima volta tre gol in una partita, la precedente ?
A Bergamo nell’andata con la Sampierdarenese, non per nulla i genovesi arriveranno ultimissimi, fortunatamente non esistono retrocessioni, anche se è comunque il loro ultimo campionato, si fonderanno con l’Andrea Doria formando la Sampdoria.
Il nostro calendario è curioso, dopo due visite a Marassi consecutive sette giorni dopo arriverà a Bergamo il Genoa, tre genovesi in fila.

Antonio Bacchetti
tre gol nella Serie A Alta Italia 45/46
Adriano Gè
quattro gol nella Serie A Alta Italia 45/46