Atalanta-Vicenza 2-2
E’ già l’ultima casalinga del primo campionato del dopoguerra
Leggi tuttoE’ già l’ultima casalinga del primo campionato del dopoguerra
Leggi tuttoE’ il momento genovese del campionato, sette giorni prima era partita da Bergamo la prima “carovana” di tifosi del dopoguerra, praticamente un autobus di quaranta persone che oltretutto vedono una sconfitta a Marassi con l’Andrea Doria.
Leggi tuttoNon abbiamo problemi di classifica, qualche problema in più ce l’hanno le truppe dell’Asse in Africa che meno di un mese dopo si arrenderanno definitivamente agli Alleati
Leggi tuttoProsegue bene il 1943, almeno sul campo perché in Europa la guerra divampa e in Russia i nostri alpini stanno per esser accerchiati dall’Armata Rossa.
Leggi tuttoPassiamo a Trieste, segna Gè a un minuto dal termine del primo tempo.
Leggi tuttoOttanta anni fa, in piena seconda guerra mondiale, passiamo a Vicenza con i gol di Peretti e Gè nel primo tempo e, dopo la rimonta vicentina, di Gritti che sigla il gol da due punti a tre minuti dal termine.
Leggi tuttoOttanta anni fa, dopo quattro sconfitte nelle prime cinque partite, battiamo il Genoa con il nome versione fascista
Leggi tuttoOttanta anni fa, mentre in tutto il mondo infuria la seconda guerra mondiale, inizia la stagione 42/43, le notizie per i tifosi sono poche, nell’estate del 1942 l’Eco lancia l’allarme sulla condizioni economiche della società mentre l’altro quotidiano cittadino, la Voce di Bergamo, è più filosocietario.
Leggi tuttola copia dei contenuti è disabilitata. rivolgersi all'amministratore