Spezia-Atalanta 0-0

La Spezia
Stadio Picco
21 aprile 1939
28a Serie B 38/39
Secondo 0-0 consecutivo, a La Spezia ci difendiamo bene secondo la stampa del giorno dopo, la Fiorentina però ci stacca di tre punti e noi ne abbiamo uno sul terzo posto del Siena e addirittura cinque sul Venezia che poi ci befferà.
Si gioca di venerdì ma è giorno festivo, il “Natale di Roma” cioè l’anniversario della fondazione della capitale che all’epoca è anche la festa del lavoro al posto del primo maggio.
Abbiamo molte assenze, Morzenti e Bonilauri squalificati a causa della pessima direzione arbitrale della partita con il Verona, Perrucci e Nicolosi sono infortunati.
L’allenatore Kertesz per necessità schiera una squadra molto difensiva, già all’epoca in trasferta è normale per tutti chiudersi, in questo caso è davvero un super catenaccio.
Anche grazie ad alcune parate di Borgioli portiamo a casa un prezioso punto da La Spezia, bellissima giornata anche dal punto di vista meteo, a proposito di vista dallo stadio si vede la flotta italiana in porto, pochissimi anni dopo non farà una bella fine.