1957/1958 : facciamo male i Conti, Ronzon non basta, è Serie B

Acquisti

BonistalliPadova
CardoniRoma
Conti R.Juventus
MarchesiFanfulla
RonzonSampdoria

Cessioni

BassettoVicenza
BorsaniLazio
CancelaPenarol
CorsiniRoma
MagnavaccaRoma
PensottiPro Vercelli
ValliMilan
Raoul Conti
acquisto dalla Juventus
6 gol in 1 stagione

I movimenti di questa estate del cinquantenario sono pochi, il problema è sempre quello del gol, si cerca l’alternativa a Mion dopo la miracolosa salvezza di giugno, in effetti l’idea sarebbe proprio di sostituire il centravanti veneto proveniente dal Belgio ma richieste non ce ne sono quindi Mion rimane, (farà cinque presenze con un solo gol) si punta all’attaccante del Padova Bonistalli che due anni prima ci aveva segnato cinque gol in due partite.
A parte questo Bonistalli nel Padova va in doppia cifra da due anni, l’idea pare sensata, costa 20 milioni quindi non una cifra eccessiva; a questo punto ci mette lo zampino anche il destino, il Padova è d’accordo nel cedere l’attaccante, pare tutto fatto ma Bonistalli non vuole muoversi finché i dirigenti patavini non gli saldano gli stipendi arretrati.

Amedeo Bonistalli
acquisto dal Padova
1 gol in 1 stagione

Il presidente del Padova non vuole cedere per non creare un precedente e quindi offre all’Atalanta l’altro attaccante Brighenti, i dirigenti atalantini hanno il mandato di prendere Bonistalli e non altri quindi rifiutano: Bonistalli deluderà ampiamente, perderà subito il posto da titolare giocando otto partite con un solo gol segnato, l’anno successivo sarà subito ceduto al Taranto in Serie B dove rideluderà ampiamente. Brighenti diverrà un attaccante di livello nazionale (andandoci pure in nazionale con nove presenze e due gol) segnando valanghe di gol con Padova e Sampdoria e diventando poi il vice allenatore della nazionale stessa all’epoca di Vicini.
Comunque tutto questo è senno del poi, l’idea è di prendere Bonistalli e questo facciamo dopo una lunga serie di discussioni, l’altro acquisto importante è l’argentino Conti dalla Juventus, una mezzala che sostituisce Bassetto che vuole tornare a giocare a casa propria, cioè nel Vicenza.

Rino Marchesi
acquisto dal Fanfulla
15 gol in 3 stagioni

Con Bassetto, che comunque ha ormai trentadue anni, perdiamo una specie di polizza di assicurazione sulla salvezza, Conti sarà comunque il bomber stagionale, è una mezzala e farà sei gol, ciò spiega perfettamente perché torneremo in Serie B dopo quasi venti anni.
Un’altra cessione importante che ci indebolisce è quella del terzino Corsini alla Roma in cambio della consueta bella cifra e del difensore Cardoni che giocherà circa metà campionato per esser poi subito ceduto l’anno successivo al Lecco.
Se ne va anche l’uruguaiano Cancela che torna in patria al Montevideo, non è una grande perdita, perdita ancora minore è il ritorno al Milan di Valli per fine prestito, alla Roma va pure l’attaccante Magnavacca nell’affare Corsini, in effetti va alla squadra riserve della Roma che fa la Serie C.
Chiude le cessioni Borsani ceduto alla Lazio dove non giocherà mai, finirà la propria carriera in terza serie.

Presentazione della squadra sulla rivista “Il campione” previsioni purtroppo troppo ottimistiche, la squadra non si dimostrerà per nulla rinforzata anzi finiremo in Serie B dopo una ventina di anni

Gli acquisti di questa stagione si limitano a Bonistalli e Conti (più Cardoni dalla Roma nell’affare Corsini) vengono però promossi dal vivaio molti ragazzi, alcuni diverranno nel tempo titolari fissi e faranno un’ottima carriera come Cometti e Nodari, altri faranno una sola partita e giocheranno poi nelle serie minori come Polese e Trapletti.
Dal Fanfulla arriva però un giovanissimo Marchesi, diciannove anni, rimarrà per tre ottime stagioni diventando un infallibile rigorista.

Pierluigi Ronzon
acquisto dalla Sampdoria
19 gol in 3 stagioni

L’inizio di campionato è pessimo, vinciamo una sola partita nelle prime dieci giornate (paradossalmente la vinciamo con l’Inter che comunque a fine campionato avrà solo quattro punti più di noi che retrocederemo), nel mercato di ottobre prendiamo Ronzon dalla Sampdoria, un centrocampista offensivo che farà bene con i suoi quattro gol ma non basterà il suo apporto per la salvezza.
Salta quasi subito l’allenatore Rigotti al quale non basta il miracolo dell’anno prima per mantenere il posto, è praticamente impossibile comunicare con lui, oltretutto inizia a portare gli infortunati da “guaritori” amici suoi e la società non apprezza.

Viene inizialmente sostituito dal vice allenatore cioè l’ex stella degli anni trenta Bonomi che dura però solo tre partite prima di esser a sua volta sostituito dall’austriaco Adamek che viene dall’Austria Vienna.
Il suggerimento è di Gustavsson, anche Tentorio collabora con lui ma non basta per salvarsi retrocederemo direttamente per l’illecito di Padova del quale abbiamo più volte parlato.