Atalanta-Napoli 3-1
Bianchi 8′
Magistrelli 10′
Magistrelli 50′

Stadio Comunale
28 maggio 1972
30a Serie A 71/72
Ultima giornata, festeggiamo l’ottimo campionato battendo nettamente il Napoli di Juliano, Altafini e Zoff che gioca l’ultima partita a difesa della porta partenopea, la stagione successiva giocherà nella Juventus.

La festa a Zoff inizia a farla proprio l’ex Bianchi (che quindici anni dopo vincerà pure il primo scudetto sulla panchina napoletana) con una punizione dal limite che scavalca la barriera e si infila sotto l’incrocio.

Sacco, Magistrelli, Maggioni, Pianta, Leoncini e Doldi
da sinistra accosciati:
Bianchi, Savoia, Pirola, Moro e Divina
Sono passati otto minuti, ne passano solo altri due e Magistrelli segna da posizione molto defilata riprendendo un tiro di Doldi respinto da un difensore.

Fa molto caldo, il Napoli ha terminato da tempo il proprio campionato a metà classifica due punti sopra di noi e non dà nessun problema.

Se non avesse in porta il partente Zoff già il primo tempo potrebbe finire male per i campani, invece si va al riposo con i due gol in due minuti di Bianchi e Magistrelli.

Al rientro in campo la musica non cambia anzi dopo cinque minuti Magistrelli si impadronisce di un pallone vagante al limite, finta l’avversario e infila all’angolino per il 3-0.

Ormai la partita è finita anche se dopo tre minuti un rigore molto generoso permette al Napoli di segnare il gol della bandiera con Altafini, fino al termine è ancora Magistrelli a rendersi pericoloso, gli viene cambiata la marcatura e fa ammonire pure l’avversario, praticamente inarrestabile.

Finisce la partita e finisce pure il campionato, c’è una festosa invasione di campo per festeggiare la tranquilla salvezza, è stato davvero una stagione molto positiva.

La stagione non è però finita, come vedremo, parteciperemo a un pirotecnico Torneo Anglo-italiano.







tre gol nella Serie A 71/72

sette gol nella Serie A 71/72