AAA…Atalanta ad Anfield

Parleremo di stadi che hanno scritto la storia del calcio quindi “sponsor” non ufficiale ma doveroso di quest’articolo, come per gli altri riguardanti la Champions, non può che esser lo storico Baretto a due passi dal nostro altrettanto storico Stadio Bortolotti che si avvia ormai verso i cento anni di vita.
Aiutiamo tutti il Baretto in questi momenti difficili nei quali non può rimanere aperto, sono disponibili per esser ordinati, anche a distanza, numerosi articoli atalantini e alimentari di assoluta qualità, diamo una mano a chi lo merita per lunga tradizione atalantina .
Il 25 novembre giocheremo ad Anfield lo storico stadio del Liverpool, i Reds ci giocano dal 1892 ma forse non sapete che lo stadio è ancora più antico, venne costruito dai cugini dell’Everton che ci giocarono dal 1884 al 1891 quando si trasferirono dove sono tuttora, al Goodison Park (non un viaggio lungo, 500 metri di distanza).
E’ sicuramente lo stadio più carico di tradizione dove avremo mai giocato nella nostra gloriosa storia ma abbiamo già comunque frequentato stadi che la storia del calcio europeo l’hanno scritta, non siamo mai usciti dall’Europa per una partita ufficiale con una piccola eccezione come vedremo.
Eccoli tutti e tredici, come una schedina tradizionale, in ordine alfabetico non essendo semplice stabilire una graduatoria “storica”, ogni stadio sarà “sponsorizzato” da un prodotto del Baretto:
1) Goodison Park di Liverpool ci abbiamo giocato e vinto nel 2017 con l’Everton in Europa League

Coppia di tazzine con piattini confezionate con 20 bustine di zucchero € 15,00
2) Josè Alvalade di Lisbona ci abbiamo giocato nel 1963 perdendo e nel 1988 pareggiando con lo Sporting Lisbona entrambe le volte in Coppa delle Coppe

Grappa 18 lune 4cl In confezione regalo con 20 bustine di zucchero € 4,50
3 Lužniki di Mosca ci abbiamo giocato e perso nel 1990 con lo Spartak Mosca in Coppa Uefa

Accendino con cavatappi “mai sola” + 20 bustine zucchero € 2,50
4) Maksimir di Zagabria ci abbiamo giocato con la Dinamo Zagabria pareggiando nel 1990 in Coppa Uefa nel 2019 in Champions League perdendo

Olio extravergine di oliva, frantoio olearia MC 1litro + 500 gr tagliatelle LA pasta di Camerino € 13,50
5) Marakanà di Belgrado ci abbiamo giocato e perso nel 1968 con la Stella Rossa in Mitropa Cup

Dvd film vari generi, cartoni animati, cofanetti, TUTTI in OTTIMO STATO da 4 euro
6) Mestalla di Valencia ci abbiamo giocato e vinto nel 2019 con il Valencia in Champions League

7) Molineaux di Wolverhampton ci abbiamo giocato e pareggiato nel 1994 con il Wolverhampton nel Torneo Anglo-italiano

20 bustine zucchero bianco o canna in confezione regalo € 1,00
8) Nepstadion (ora Ferenc Puskas stadion) di Budapest ci abbiamo giocato e pareggiato nel 1962 con il MTK Budapest in Mitropa Cup e con il Vasas perdendo sempre in Mitropa Cup sempre nel 1962

Amaro Marzadro 4cl In confezione regalo con 20 bustine di zucchero € 4,50
9) Prater di Vienna ci abbiamo giocato e vinto nel 1967 con l’Austria Vienna in Mitropa Cup

Biscotti di farro pasticceria Norcia da € 5,00
10) Sarrià di Barcellona ci abbiamo giocato nel 1963 perdendo lo spareggio con lo Sporting Lisbona in Coppa delle Coppe

Rum and Honey 5cl In confezione regalo con 20 bustine di zucchero € 4,50
11) Signal Iduna Park (ma il nome storico è Westfalenstadion) di Dortmund ci abbiamo giocato e perso nel 2018 in Europa League

Signal Iduna Park è offerto da:
Cordialino 18 lune 4 cl + 20 bustine zucchero “mai sola” € 4,00
12) St.Jakob di Basilea ci abbiamo giocato e vinto nel 1964 con il Basilea in Coppa delle Alpi

Mascherine di ogni genere, da 5,50 a 10 euro l’una
13) Şükrü Saraçoğlu di Istanbul ci abbiamo giocato e vinto nel 1990 in Coppa Uefa è la piccola eccezione di cui parlavamo, si trova nella parte asiatica della capitale turca quindi abbiamo giocato anche in Asia.

Portachiavi della Dea, prodotti ufficiali Atalanta B.C. da 9 euro
Ora aggiungeremo Anfield e più avanti la Johan Cruijff Arena anche se quest’ultima, dal nome assolutamente iconico, ha solo una trentina d’anni, nata come Amsterdam Arena al posto dello storico stadio De Meer.
Naturalmente questi sono gli undici stadi con più tradizione e storia ma abbiamo giocato anche a Colonia a Copenaghen a Leicester a Lione a Manchester ancora a Lisbona ma all’Estadio da Luz, A Catedral, ricostruito da meno di venti anni al posto dello storico omonimo impianto (con il Psg) con squadre importanti e di tradizione ma in impianti relativamente moderni, ci sono poi quelli italiani ma a San Siro al San Paolo all’Olimpico e così via abbiamo giocato e vinto molte volte ormai è normale.
