Atalanta-Fiorentina 3-2 (1-0)

Leschly Soerensen 38′
Emilio Caprile 52′
Emilio Caprile 69′

Azione d’attacco in area viola

Stadio Comunale
16 aprile 1950
32a Serie A 49/50

Terza vittoria consecutiva, siamo in ottomila, la giornata è fresca non piove ma il terreno è pesante per l’acqua caduta in precedenza.
Ci manca qualche titolare ma chi gioca al loro posto non li fa rimpiangere, non bastasse l’inizio non è particolarmente fortunato, il grande Hansen prende un palo interno al primo minuto sulla respinta si prende un calcio in faccia e perde i sensi.
Siamo nel 1950 quindi non esistono i cambi, il danese rimane fuori cinque minuti poi il connazionale Soerensen lo sveglia con una doccia fredda (letteralmente) Hansen si riprende e torna in campo giocherà tutta la partita, pure bene, alla fine farà una radiografia perchè la mascella si è notevolmente gonfiata (ed è il minimo).
Inutile sottolineare l’abisso con quanto sarebbe accaduto oggi con un giocatore che sviene per un calcio in faccia, il primo tempo è a prevalenza atalantina ma anche Casari è impegnato, ci sarebbero anche due episodi da rigore, uno per parte, ma niente.

Quando manca poco all’intervallo i due danesi creano l’azione del vantaggio, da Hansen (con la sua mascella probabilmente rotta) a Soerensen che controlla e tira in un attimo appena dentro l’area, palla sotto l’incrocio e si va a bere il thè.
A inizio ripresa il raddoppio, cross di Cergoli e Caprile segna di testa, gol anomalo per un giocatore molto rapido, un pò il Caniggia dell’epoca.
Gli ospito accorciano a metà ripresa ma due minuti dopo ancora Hansen mette in azione sulla destra il veloce Caprile che stavolta fa proprio un gol dei suoi, va via sullo scatto e segna sull’uscita del portiere chiudendo la partita.
A un minuto dal termine il secondo gol viola modifica il punteggio ma non il risultato.
E’ l’Atalanta di Soerensen e Hansen, dei 66 gol segnati, record durato fino alla Dea del Gasp che l’ha ormai frantumato più volte.

Leschly Soerensen
diciassette gol nella Serie A 49/50
Emilio Caprile
quattordici gol nella Serie A 49/50