Atalanta-Genoa 0-0
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2021/09/1974-09-22-A-Genoa-1024x777.jpg)
Marchetti, Cipollini, Andena, Musiello, Lugnan, Percassi
accosciati da sinistra:
Mastropasqua, Russo, Vernacchia, Scala, Rizzati
Stadio Comunale
22 settembre 1974
Coppa Italia 74/75
4a Girone eliminatorio
Ultima giornata del girone di Coppa Italia, non segniamo e non abbiamo segnato un singolo gol in quattro partite, tre 0-0 e una sconfitta a Roma con i giallorossi.
Il Genoa è in Serie B come noi, come noi arriverà a ridosso della zona promozione ma senza mai inserirsi nella lotta per salire.
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/1974/09/1974-09-22-A-Genoa-1-1-937x1024.jpg)
La partita è in pratica un’amichevole a sette giorni dall’inizio del campionato e finisce a reti bianche.
E’ interessante notare che della squadra del 76/77 che ci riporterà in A sono già presenti in rosa Andena, Cipollini, Marchetti, Mastropasqua, Percassi, Pircher (all’esordio), Rocca e Scala.
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/1974/09/1974-09-22-A-Genoa-2.jpg)
Finiamo la Coppa Italia con zero gol in quattro partite, i tifosi sono inviperiti e viene bruciata una bandiera a fine partita, l’allenatore Heriberto Herrera viene fischiato, verrà esonerato due mesi dopo.