Atalanta-Genova 1893 1-1

Stadio Brumana 29 dicembre 1940 12a Serie A 40/41

L’Italia è in guerra da sei mesi e le cose vanno così bene che il genio di Palazzo Venezia è costretto a chiedere l’aiuto tedesco per evitare che i greci entrino nell’Albania italiana (greci che sono stati attaccati a ottobre senza ragione alcuna oltretutto).
Contemporaneamente a Bergamo arriva un ex big del calcio italiano, il Genoa che ha già vinto nove scudetti (cioè esattamente gli stessi che ha vinto oggi) che ha dovuto cambiare nome (Genoa Cricket ecc…è troppo inglese).
Il problema però non è il nome ma la posizione in classifica, sono penultimi ma in netta ripresa da quando, casualmente, l’allenatore Barbieri (cioè il nostro ex mister della promozione) ha abbandonato il “sistema” per tornare al “metodo” che ai giocatori non piaceva.

raro documento fotografico della partita

Al Brumana fa un notevole freddo, il terreno di gioco gelato viene cosparso di segatura per provare ad aiutare i giocatori a stare in piedi, ci riusciamo meglio noi che creiamo un sacco, l’arbitro è il migliore dell’epoca, Dattilo, ma ci nega almeno due rigori, e andiamo al riposo con il minimo vantaggio, segna Pozzo di testa su cross di Ciancamerla, una situazione provata in allenamento già allora.
Il pareggio genovese al primo minuto della ripresa ci prende di sorpresa e non riusciamo più a tornare in vantaggio, finisce con un’ottima prestazione ma con un solo punto.
E’ l’unico gol in maglia atalantina dell’argentino Victor Josè Pozzo, viene dall’Inter e ci torna dopo una sola stagione, uno dei giocatori più forti che hanno indossato la nostra maglia fino a questo momento.

Victor José Pozzo un gol nella Serie A 40/41