Atalanta-Torino 2-0 (0-0)

Paul Rasmussen 72′
Luigi Brugola 86′

L’Atalanta posa prima della partita, da sinistra in piedi:
Cattozzo, Zannier, Rasmussen, Bassetto, Angeleri, Annovazzi
accosciati da sinistra:
Villa, Longoni, Corsini, Boccardi, Brugola

Stadio Comunale
26 settembre 1954
2a Serie A 54/55

Sono passati sei anni e c’è ancora a Bergamo il Torino, stesso giorno e vinciamo ancora noi, diverso il punteggio e soprattutto diversi i granata ora una squadra di media classifica, noi ci salveremo comunque con relativa tranquillità grazie alle difesa, alla fine sarà la seconda del campionato dopo il Milan campione d’Italia.

E’ l’esordio casalingo, stadio gremito, certo mancano ancora le due curve e ci sono le piccole curvette di legno con cinque sei gradini.
Nel primo tempo gli ospiti si difendono secondo il principio “prima il risultato” tranquillamente enunciato in modo pubblico.

Nella ripresa c’è un rigore reclamato dal Torino per un tiro deviato tra mano e ginocchio da Corsini, la stampa torinese ci fa mezzo articolo, l’arbitro concede un corner tra le proteste, a metà frazione passiamo noi, Rasmussen lanciato in velocità non è fermabile facilmente e infatti lascia sul posto il suo marcatore e segna.

La stampa torinese non manca di notare che il difensore granata non ricorre al fallo per fermare l’occasione da gol (all’epoca non ci sarebbe stata espulsione automatica) e ci fa l’altro mezzo articolo.
Il Torino si butta avanti a cercare il pareggio., rischiamo ma poi la chiudiamo in contropiede con azione Rasmussen-Bassetto che mette in moto Brugola più veloce del proprio marcatore, 2-0 e tutti a casa.

Paul Rasmussen
sedici gol nella Serie A 54/55
Luigi Brugola
cinque gol nella Serie A 54/55