Pistoiese-Atalanta 2-4
Barisone 16′
Cornolti R. 42′ R
Bedetti 77′
Bedetti 88′
Pistoia
Stadio Monte Oliveto
24 maggio 1931
28a Serie B 30/31
Mancano sei giornate al termine (dobbiamo anche recuperare la partita con la Lucchese annullata per l’aggressione ai nostri giocatori quindi per noi mancano sette partite) quando passiamo a Pistoia nella corsa poi fallita alla prima promozione in Serie A.
Fa caldo a Pistoia, per temperatura e anche per il folto pubblico arancione che incita i propri giocatori, noi siamo più forti e passiamo al quarto d’ora con un forte tiro di Barisone da fuori area.
Il vantaggio dura un minuto, su punizione arriva il pareggio pistoiese, passano venti minuti e Panzeri sta per segnare ma sulla linea il suo tiro viene fermato con la mano a portiere battuto, l’ovvio rigore è segnato da Riccardo Cornolti.
Dopo dieci minuti della ripresa accade la stessa cosa nella stessa area che però nel frattempo è diventata quella atalantina, altro ovvio rigore ma questa volta il portiere, che d’altra parte è Ceresoli non uno qualsiasi, lo para.
A un quarto d’ora dal termine Simonetti serve Bedetti per il terzo gol che pare chiudere la partita, passano tre minuti e su azione d’angolo gli arancioni la riaprono, ancora tre minuti e ancora Bedetti la richiude con il quarto gol, questa volta di testa su cross di Lodi.
Stavolta è definitivo, finisce 2-4, siamo quarti con Padova e Novara a un punto dalla Fiorentina terza e a due punti dal Palermo secondo.