Servette-Atalanta 2-3
Da Costa 6′
Magistrelli 70′
Pesenti 85′
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2024/06/1963-06-23-Servette-A-2-878x1024.jpg)
Ginevra
Charmilles Stadium
23 giugno 1963
Coppa delle Alpi 1963
2a Girone Eliminatorio
Seconda giornata della Coppa delle Alpi italo svizzera, in pratica due gironi con due italiane e due svizzere in ciascuno, le vincenti fanno la finalissima, le seconde la finale terzo e quarto.
Si gioca solo in Svizzera, dopo aver travolto il Biel/Grenchen nella prima partita affrontiamo a casa propria (cioè a Ginevra) il Servette che, a differenza della precedente avversaria, è squadra della massima serie rossocrociata.
Terreno scivoloso per la pioggia caduta prima dell’inizio, dopo sei minuti il portiere elvetico fa una vaccata respingendo male a palme aperte un cross, Da Costa raccogliere e mette in rete.
Controlliamo abbastanza agevolmente fino alla mezzora quando improvvisamente e inaspettatamente pareggia il Servette, su corner il centravanti locale precede Pizzaballa in uscita e segna di testa, forse anche aiutandosi con le mani nell’ostacolare il nostro portiere, l’arbitro (che è italiano) convalida.
Passano cinque minuti e andiamo addirittura sotto, certo in modo sfortunato, Pesenti mette il piede su un tiro ancora del centravanti e spiazza Pizzaballa, il Servette passa in vantaggio e sugli spalti passano direttamente a vie di fatto, parte una bella scazzottata tra svizzeri e i numerosi emigrati italiani presenti.
Il primo tempo termina con il vantaggio svizzero, nell’entusiasmo i padroni di casa spingono alla ricerca del terzo gol ma Pizzaballa è bravo più volte.
Nella ripresa rimaniamo subito in dieci, Colombo reagisce all’ennesimo fallo subito con un pugno e viene mandato via, sotto di un gol e di un uomo pare molto difficile ma in realtà siamo comunque molto più forti del Servette e a metà ripresa pareggiamo, azione personale di Da Costa che salta due uomini e serve al centro Magistrelli, tiro al volo e 2-2.
Non ci accontentiamo e proprio il terzino Pesenti nel finale rimedia al proprio errore segnando nella stessa porta che però per il cambio di campo è diventata quella giusta, dopo un’azione personale il difensore bergamasco infila dal limite sotto l’incrocio con un sinistro notevole.
Insomma vinciamo 3-2 (c’è l’invasione festosa degli italiani presenti stavolta senza incidenti, nessun cane poliziotto viene liberato) e comandiamo il girone, per l’accesso alla finale sarà decisiva l’ultima partita in programma e cioè con l’altra italiana del girone che è poi l’Inter campione d’Italia.
Noi però abbiamo appena vinto la Coppa Italia e in campionato abbiamo suonato i biscioni sia a domicilio che a Bergamo, certo questa è una competizione di livello minore e l’Inter si è fatta fermare sul pareggio dal Biel/Grenchen, ci basterà quindi non perdere per conquistare la finale.
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2021/12/Da-Costa-3-jpg.jpg)
quattro gol nella Coppa delle Alpi 1963
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2023/03/Magistrelli-Luciano.jpg)
due gol nella Coppa delle Alpi 1963
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2022/06/Pesenti.jpg)
un gol nella Coppa delle Alpi 1963