1978/1979 : Garritano bomber sfortunato

Acquisti

ChiarenzaAvellino
FinardiCremonese
GarritanoTorino
MarocchinoJuventus
OstiUdinese
PrandelliCremonese

Cessioni

BonomiCremonese
CavasinSpal
LiberaInter
ManueliVarese
Salvatore Garritano
acquisto dal Torino
10 gol in 2 stagioni

E’ un estate di decisioni sbagliate (e sfortunate) si comincia con l’invenzione del consigliere Consonni che convince il presidente a creare quattro nuovi settori, i “Distinti”, accorciando entrambe le curve, lo scopo è naturalmente economico, far pagare qualcosa in più in questi settori leggermente più laterali.

Dopo il tentativo su Chinaglia di quattro anni prima quello su Pruzzo, entrambi ovviamente falliti, entrambi portano male, due retrocessioni su due

Il risultato è pessimo, si ribella chiunque, gli ultras ma pure il Club Amici e quindi l’Eco, dopo qualche partita visti i numerosi e pericolosi scavalcamenti si decide di porre rimedio eliminando due dei quattro nuovi settori.

Peccato per la perdita di Manueli, peccato che Chiarenza non sarà ceduto

Si prosegue con gli errori nel mercato, c’è da discutere e risolvere la comproprietà di Manueli con il Varese, non arrivando a un accordo si va alle buste dove perdiamo il giocatore per pochissimo, sfortuna ma anche indecisione nel puntarci decisamente, volendo siamo sicuramente più forti economicamente di una squadra cadetta.

Domenico Marocchino
acquisto dalla Juventus
2 gol in 1 stagione

In sostituzione arriva in prestito dalla Juventus Marocchino che esordirà però solo a dicembre, darà un buon apporto ma non basterà per la salvezza.

Gian Carlo Finardi
acquisto dalla Cremonese
1 gol in 2 stagioni

L’acquisto più importante, quello che dovrebbe risolvere i problemi in attacco, è quello del giovane attaccante Garritano dal Torino, in granata è ovviamente chiuso da Pulici e Graziani.

Marocchino sarà importante per la prima vittoria del campionato e per il successivo pareggio a Vicenza

In realtà lui non è che deluderà del tutto, tra campionato e Coppa Italia segnerà cinque gol in quattordici partite, si romperà la gamba in allenamento prima di Natale e tornerà solo per l’ultima partita con il Vicenza.

Dalla Cremonese arrivano i giovani Prandelli (anche se in realtà è qui in prestito dalla Juventus) e Finardi (quest’ultimo cresciuto nelle nostre giovanili e poi da cinque anni a Cremona), entrambi diveranno poi allenatori della nostra Primavera e, in annate sfortunate, della prima squadra.

In effetti sia Bertuzzo che Chiarenza rimarranno

Prandelli tornerà poi una seconda volta in nerazzurro sette anni dopo.

Claudio Cesare Prandelli
acquisto dalla Cremonese
3 gol in 6 stagioni

Dall’Avellino torna per fine prestito Chiarenza, non sarà lui a risolvere il problema dell’attacco, anzi a fine stagione se ne andrà definitivamente e cambierà ruolo diventando terzino.

Cavasin va alla Spal e l’acquisto pesante in difesa è Osti dall’Udinese (in comproprietà con la Juventus), il forte marcatore disputerà un buon campionato, andrà alla Juventus e tornerà sei anni dopo quando anche noi torneremo in Serie A.

Osti diverrà poi nostro direttore sportivo una ventina di anni dopo, a metà anni duemila.

Ci si illude ma l’infortunio di Garritano sarà decisivo

Si chiudono le uscite con quello che avrebbe dovuto esser il bomber dell’anno prima, Giacomo Libera torna all’Inter (che ne riscatta la comproprietà) e verrà poi ceduto al Foggia nella serie cadetta.

Tifosi ottimisti

Libera farà bene in rossonero andando in doppia cifra poi chiuderà giocando quattro anni a Bari sempre in Serie B, tuttora risiede in Puglia nonostante lui sia varesino.

Il raduno, primo allenamento allo stadio e poi si va a Ziano di Fiemme

La nostra stagione sarà caratterizzata negativamente dal grave infortunio di Garritano che si romperà una gamba nell’ultimo allenamento allo stadio prima di Natale, scontrandosi con Bodini in uscita in partitella.

Carlo Osti
acquisto dall’Udinese
1 gol in 5 stagioni

Il mercato di riparazione è a ottobre non a gennaio come ora quindi non è possibile rimediare, retrocederemo all’ultima giornata anche perché il Bologna verrà letteralmente sospinto verso la salvezza con una serie di rigori davvero assurda.

Qualcuno si riconosce nei bambini che chiedono l’autografo ?

Il problema è che noi saremo il terzultimo attacco del campionato, il bomber (per così dire) sarà comunque Garritano con i suoi tre gol in quindici partite.

Chiarenza si sbaglierà su tutto, purtroppo
Prime partitelle
Lunga intervista a Garritano
In realtà Marocchino e Prandelli hanno tre anni in meno di Finardi e Chiarenza
Prima amichevole di un minimo livello contro il Bolzano
Segnano le punte ma contro la Benacense
La classica amichevole di lusso contro la Juventus
L’entrata in campo
Doppietta di Bertuzzo a Cremona
Facciamo tantissime amichevoli ma la maggior parte negative
Vinciamo almeno l’ultima amichevole
Si gioca a pallamano/cavallina in ritiro
Bertuzzo e Scala al lavoro in ritiro
Chiudiamo con il contratto di un giovane, Crotti, che in realtà non giocherà mai in prima squadra
Prandelli Scala Bertuzzo e il Mastro, accosciato Pircher, da dietro spunta Bodini