Novara-Atalanta 1-1 (1-1)

Paul Rasmussen 1′

Novara
Stadio Comunale
19 ottobre 1952
6a Serie A 52/53

Dopo le tre sconfitte iniziali, prosegue la serie positiva, siamo alla terza partita utile, l’immissione di giovani in prima squadra è ormai sempre più decisiva, a Novara giocano Rota e Roncoli dietro e i due Cadè davanti.
Andiamo in vantaggio proprio al primo minuto con Rasmussen, è un bel tiro al volo su assist di Soerensen.
Il Novara pareggia verso la fine del primo tempo e finisce così anche perché poi diventa una partita molto fallosa, rischiamo di perderla e la stampa piemontese se la prende con l’arbitro:
La consenguenza è che la partita diventa rissosa fuori dal campo, ci si picchia pure in tribuna.
Solo tre giorni dopo la “Primavera” dell’Atalanta viene chiamata a giocare contro la nazionale in una partita di allenamento all’Arena di Milano in preparazione di Svezia-Italia a Stoccolma (finirà 1-1).
Finisce, ovviamente per la nazionale, 5-1 la partita di allenamento ma con un bellissimo gol di Lenuzza pareggiamo il gol iniziale dell’Italia, il pubblico applaude la nostra Primavera che proprio in questi anni inizia a prendere questo nome dal famoso “Trio Primavera” (intesa come gioventù) sono così chiamati da un giornalista bergamasco del “Giornale del Popolo” i tre attaccanti Brugola-Testa-Cadè II.
Qualcuno urla pure di mandare loro a giocare in Svezia, il fallimento ai Mondiali del 1950 (dove fummo eliminati proprio dalla Svezia di Jeppson) è ancora vivo nella mente dei tifosi italiani.

Paul Rasmussen
diciotto gol nella Serie A 52/53