Atalanta-Sampdoria 0-0

Stadio Comunale
23 marzo 1969
23a Serie A 68/69

Un mediocre pareggio a reti bianche, è la stagione dell’ultimo posto con conseguente retrocessione e si vede, pochissime occasioni da gol contro una diretta concorrente e ovvio 0-0.

Manca il centravanti Clerici, squalificato per la stupida espulsione di sette giorni prima a Bologna quando un gol dell’ex Savoldi ci è costata la sconfitta.

Curiosità dell’epoca, si osserva un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Taccola, giocatore della Roma morto per un malore negli spogliatoi la domenica precedente; il minuto però non è a inizio partita come oggi ma durante, a discrezione dell’arbitro.

In questo caso all’ottavo del primo tempo, un pò come avvenuto per Astori al tredicesimo di Atalanta-Fiorentina.

Ok previsioni per la maggior parte troppo ottimistiche…ma qualcuno a distanza di 55 anni riconosce qualcuno, padri, nonni…se stesso ?

La partita è tra il brutto e l’orribile, noi costruiamo una sola occasione in tutta la partita, verso la fine del primo tempo, su cross rasoterra di Nastasio Novellini arriva in scivolata ma è fuori dallo specchio della porta e la palla esce di un metro.

Basta non costruiamo altro di pericoloso, la Sampdoria si mangia almeno due gol clamorosi sempre nel primo tempo, sempre con Salvi più che vincerla potremmo ampiamente perderla.
Nella ripresa solo tante punizioni laterali che vengono messe in area doriana da Pelagalli, sempre il portiere di pugno o i difensori prevalgono e si crea nulla, finisce senza gol anche perchè gli ospiti si limitano a difendere il punto esterno senza osare.