Casale-Atalanta 1-2 sospesa per invasione di campo (poi 0-2 a tavolino)
Sul campo del fanalino di coda vinciamo a tavolino per invasione di campo quando stavamo comunque vincendo sul campo per 2-1.
Leggi tuttoSul campo del fanalino di coda vinciamo a tavolino per invasione di campo quando stavamo comunque vincendo sul campo per 2-1.
Leggi tuttoDopo tutte le critiche del Pesenti e il deludente pareggio con il Palermo sette giorni dopo siamo ancora in casa con la Salernitana e stavolta vinciamo nettamente.
Leggi tuttoNon vinciamo da un mese e il primo febbraio compare su l’Eco un lungo articolo del “Corbani” dell’epoca cioè del giornalista atalantino Pesenti.
Leggi tuttoArriva la Spal, terzultima, e tutti pensano ad una vittoria che rimetta a posto le cose, invece arriva un pareggio
Leggi tuttoL’autorete arriva a inizio ripresa su un tiro di Amadei che un difensore manda nell’angolo opposto, il portiere è coperto e nulla può fare, meno male perchè gli attaccanti Fornasaris e Girometta (ma specialmente il primo) vengono aspramente criticati così come i centrocampisti Pastorino e Perrucci (ma specialmente il primo).
Leggi tuttoIl 1939 inizia con uno scontro al vertice che più vertice non si può, noi siamo primi e la Fiorentina seconda a un punto, il Brumana è pieno, 4.500 spettatori per un incasso (ottimo) di 37.500 lire.
Leggi tuttoLo stadio di Lodi è davvero piccolo e vecchio per esser giudicato tale (nel 1938) dal cronista bergamasco, stadio peraltro per l’occasione strapieno, 4.000 spettatori e 1.000 atalantini al seguito.
Leggi tuttoE’ una giornata così, nella quale accade un pò di tutto, arbitro e avversari perdono la testa e rischiamo di non vincere una partita largamente dominata
Leggi tuttoEntriamo al terzo turno in Coppa Italia ed eliminiamo il Seregno che milita in Serie C, noi siamo in Serie B e andremo vicinissimi alla promozione.
Leggi tuttoGli atalantini accorrono in massa nonostante da questa partita scatti l’aumento di una lira sui biglietti della gradinata spiegato dai dirigenti con la necessità economica provocata dal fatto che abbiamo finora giocato solo tre volte in casa su nove partite, gli incassi sono all’epoca l’unica fonte di entrata per le società.
Leggi tutto