Torino-Atalanta 1-1

Milan 70′

L’Atalanta in posa al Comunale di Torino prima della partita, da sinistra in piedi:
Petroni Colombo, Landoni, Bolchi, Mereghetti, Nova
accosciati da sinistra:
Pizzaballa, Nodari, Milan, Pesenti, Gardoni

Torino
Stadio Comunale
27 settembre 1964
3a Serie A 64/65

Prosegue l’imbattibilità iniziale anche a Torino, siamo la capolista solitaria dopo le due vittorie casalinghe delle prime due giornate e ci attendono con curiosità ma anche con sufficienza.
L’inizio è tutto dei padroni di casa anche perchè l’arbitro ci fischia punizioni contro a ogni piè sospinto (letteralmente), il primo tempo è tutto qui, prevalenza granata ma senza grosse occasioni, noi davanti pochissimo, un tiro e un colpo di testa telefonati.

Il secondo tempo è più equilibrato ma al quarto d’ora prendiamo gol su punizione dal limite, peraltro inventata, Pizzaballa fa un passo avanti e viene scavalcato dal tiro a parabola che va sotto la traversa.
Il pareggio arriva su un errore di Moschino, viene servito dal proprio portiere, cerca di ridargli la palla ma la perde perchè Petroni ha capito tutto, passaggio a Milan che è davanti al portiere e gol di esterno sull’uscita di Vieri, sembra uno dei gol presi oggi quando salta la costruzione da dietro.

Non corriamo più rischi, finisce pari e siamo ancora la capolista in coabitazione con il Milan, ovviamente non terremo le posizioni, finiremo undicesimi.

Negli spogliatoi i giocatori e l’allenatore discutono tranquillamente del gol preso in presenza del cronista che a sua volta riporta il tutto altrettanto tranquillamente…immaginiamoci oggi…

Sarà record di pareggi, sedici su trenta partite, ci salveremo nonostante il peggior attacco del campionato grazie alla miglior quarta difesa, molto bergamasca con Pizzaballa, Pesenti, Nodari e Gardoni.

Gigi Milan
un gol nella Serie A 64/65