Atalanta-Roma 1-0

Petroni 53′

Un atalantino a gambe all’aria anche se alla fine a gambe all’aria ci andrà la Roma

Stadio Comunale
20 settembre 1964
2a Serie A 64/65

Seconda partita casalinga e seconda vittoria consecutiva, siamo la capolista solitaria, nessun’altra squadra ne ha vinte due su due.

Uno dei tanti attacchi romanisti

Dopo il Bologna campione d’Italia battiamo l’ambiziosa Roma che peraltro alla fine arriverà a metà classifica come noi, un solo punto avanti.

Il gol atalantino, stacca altissimo Petroni sopra Schnellinger

La vittoria ha grande valore perché giochiamo praticamente in dieci dalla mezzora quando s’infortuna Nova che rimane in campo come d’uso all’epoca ma zoppica vistosamente, le sostituzioni non esistono ancora e dobbiamo cercare di portare a casa il pareggio resistendo per un’ora.

La traversa romanista colpità da Nicolè in presunto fuorigioco, si nota sullo sfondo l’ultima parte mancante della Nord, da notare pure i nostri calzettoni bianchi

A inizio ripresa passiamo clamorosamente in vantaggio con Petroni che va altissimo su cross di Pesenti e schiaccia in rete per l’inaspettato vantaggio.

Petroni in primo piano

A questo punto è assedio, diventa protagonista Pizzaballa con due miracoli, viene anche salvato dalla traversa su tirò di Nicolè.

Sempre Pizzaballa in azione, sullo sfondo sempre il pezzo di Nord mancante

Nel finale anche il difensore tedesco Schnellinger (che giocherà nel Milan per tanti anni e segnerà il gol tedesco del pareggio al novantesimo di Italia-Germania 4-3) si presenta nella nostra area fallendo però due occasioni, la stampa d’epoca lo scusa non potendosi pretendere gol da un terzino.

Pizzaballa a valanga in uscita

Finisce con una soffertissima ma meritata vittoria, Petroni e Pizzaballa protagonisti di una prestazione notevole, ottima la prova di Bolchi e del libero Gardoni.

Atalantini in festa, il capitano romanista Losi è meno felice

Nella Roma c’è il futuro atalantino Leonardi.

La stampa romana la prende bene
Bruno Petroni
sette gol nella Serie A 64/65