Atalanta-Modena 0-0
Stadio Brumana
2 maggio 1937
28a Serie B 36/37
Mancano tre giornate al termine, arriva al Brumana il Modena, ultimo ostacolo o quasi per la promozione, abbiamo quattro punti di vantaggio proprio su di loro da gestire, basta insomma non perderla considerando che siamo ovviamente ancora ai due punti per vittoria.
Stadio pieno, 8.000 paganti per un incasso di 26.000 lire, nonostante la giornata sia piovosa, perlomeno il terreno di gioco è bello, la cosa ci favorisce.
La partita è anche bella ma non riusciamo a passare, il portiere ospite para tutto, anche Borgioli deve lavorare in qualche occasione, gli ospiti sono comunque una diretta concorrente.
Si prosegue così per tutta la partita, a un quarto d’ora dal termine Guidi si fa espellere in coppia con un avversario per reciproche scorrettezze, nel finale l’assalto diventa rabbioso, savio si alza in rovesciata volante su corner di Cominelli e prende una traversa clamorosa, proprio non vuole entrare e non entra, finisce pari, il pubbico è un pò deluso ma poi vengono comunicati gli altri risultati, la Cremonese ha perso, lo Spezia ha pareggiato, ci manca un punto in due partite per la promozione matematica.
La classifica quando mancano due giornate al termine vede il Livorno già promosso a 40, noi a 36, Modena, Spezia e Cremonese a 32, praticamente è fatta.
La stampa bergamasca non è però ugualmente soddisfatta, Pesenti (cioè, come già più volte ricordato, praticamente il “Corbani” dell’epoca) se la prende con l’allenatore Barbieri per non aver allargato il gioco contro il catenaccio ospite, il mister lo deride dicendo ai propri giocatori di chiamare Pesenti a dirigerli, il tutto mentre stiamo per arrivare alla prima nostra storica promozione in Serie A.