Atalanta-Giovani Calciatori Vigevanesi 1-0

Stadio Brumana
29 gennaio 1933
16a Serie B 32/33

Nonostante il nome da settore giovanile la squadra ospite al Brumana è semplicemente il Vigevano (nel 1936 assumerà il nome attuale) che non è neppure una squadra scarsa visto che arriverà a centro classifica.
Scarsi quest’anno siamo noi che arriviamo penultimi e retrocediamo in Serie C, fortunatamente la stagione successiva vedrà l’ampliamento della Serie B su due gironi (durerà solo due campionati poi si tornerà definitivamente al Girone Unico) e saremo ripescati.
Terreno pesante, come è consuetudine nella stagione fredda, con larghe pozzanghere, sommando pallone e materiali d’epoca possiamo immaginare lo spettacolo.
La partita la facciamo solo noi, i biancocelesti si difendono aiutati dal fango, abbiamo alcune occasioni ma le sbagliamo, verso la dine del primo tempo le squadre rimangono in dieci, Barisone si scontra con il suo difensore e entrambi devono lasciare la partita, il vigevanese per infortunio, il nostro attaccante per espulsione.
La partita la vinciamo quando mancano solo sei minuti al termine con un gol importante, segna Tentorio in mischia su una delle tante punizioni laterali dovute alla difesa ospite molto fallosa.
Tentorio al momento è solo un centrocampista di grande corsa ma poi diventerà dirigente atalantino di prima grandezza e darà il via alla nostra leggenda come regina delle provinciali.
Farà pure parte della Commissione Tecnica per la Nazionale a inizio anni sessanta, il figlio Franco è stato sindaco di Bergamo negli anni passati.
Con questa vittoria ci assestiamo a centro classifica ma alla fine retrocederemo in Serie C.

Luigi Tentorio un gol nella Serie B 32/33