Spezia-Atalanta 1-2

Venturini 58′ Savio 22′
Simonetti 37′

La Spezia Stadio Alberto Picco
14 febbraio 1937
20a Serie B 36/37

Prosegue la corsa alla prima promozione della nostra storia in Serie A, passiamo a La Spezia in uno scontro diretto, i liguri arriveranno quarti a cinque punti da noi.
Il Picco, che è ancora il loro attuale stadio, è tutto esaurito, seimila presenti e ci sono pure gli atalantini, una cinquantina di bergamaschi ha seguito la squadra, molto auto e venti del dopolavoro della Dalmine in treno.
Il terreno di gioco è piccolo e molto duro ma per noi, abituati purtroppo al fango del Brumana, è molto meglio, ci permette comunque di esprimere la nostra tecnica.
L’inizio è tutto spezzino anche sulla spinta del tifo locale molto caldo (una settimana prima addirittura aveva accolto i proprio giocatori reduci dalla vittoriosa trasferta in Sicilia con una fiaccolata) ma a metà primo tempo passiamo noi, da Salvi a Savio che poco fuori area sulla sinistra si aggiusta il pallone e segna con un tiro sotto l’incrocio, pubblico ammuttolito.
Un quarto d’ora dopo il raddoppio, punizione di Simonetti, parte il solito tiro potente dal basso all’alto, un difensore in barriera abbassa la testa forse anche spaventato e la palla entra, 0-2.
Nella ripresa lo Spezia si butta in avanti, noi forse ci chiudiamo un pò troppo presto e prendiamo gol di testa su calcio d’angolo a metà frazione.
Teniamo però nel finale perchè lo Spezia è un pò stanco, anzi ci rifacciamo vedere davanti, finisce 1-2 e prosegue la serie positiva, siamo alla quarta partita utile e prosegue soprattutto la corsa promozione.
Curiosamente la coppia Cominelli-Savio aveva risolto la partita con il Viareggio sette giorni prima, a fine campionato saranno cinque le occasioni nelle quali i due cannonieri della squadra saranno andati a segno insieme.

Dario Savio e Severo Cominelli undici e dieci gol nella Serie B 36/37