Salvatore Garritano (prima parte)
Garritano arriva a Bergamo con entusiasmo e viene accolto con altrettanto entusiasmo, nelle interviste estive fa sognare i tifosi nerazzurri e nelle prime amichevoli mantiene anche segnando a raffica.
Leggi tuttoGarritano arriva a Bergamo con entusiasmo e viene accolto con altrettanto entusiasmo, nelle interviste estive fa sognare i tifosi nerazzurri e nelle prime amichevoli mantiene anche segnando a raffica.
Leggi tuttoInizia la stagione e Garritano va subito a segno in Coppa Italia anche se perdiamo la partita in casa con
Leggi tuttoSi inizia la stagione di Serie B con un Garritano guarito che si pensa e spera possa fare la differenza nella serie cadetta.
Leggi tuttoNell’anonimo campionato di Serie B 1979/1980 battiamo un Monza che più di noi lotta per la promozione e ci arriverà pure davanti a fine stagione.
Leggi tuttoTorniamo a vincere dopo un mese e ci stacchiamo un attimo dalla zona retrocessione
Leggi tuttoIl nostro settore, semplicemente la Nord di Marassi, foto che testimonia pure la mia presenza e quella dell’amico Antonino Nicosia, seduti prima della partita in alto a destra.
Leggi tuttoE’ la partita del ritorno di Garritano dopo il grave infortunio della stagione precedente che ci era costato la retrocessione.
Leggi tuttoSugli spalti anche una pattuglia dei Commandos con il pullman, una trentina di atalantini è invece arrivata in aereo, tutti applaudono a fine partita, probabilmente la migliore giocata fino a questo momento.
Leggi tuttoUltima giornata di un brutto girone di Coppa Italia, siamo già eliminati e nell’ultima partita battiamo il Rimini neopromosso in Serie B
Leggi tuttoEstate 1978, il mundial argentino è terminato da due mesi, al Comunale arriva la Juventus per la tradizionale amichevole estiva, stadio strapieno anche perché questa volta c’è un’attrattiva in più, vedere allo stadio i nazionali che hanno entusiasmato in Argentina.
Praticamente la Juventus E’ la nazionale, a Bergamo scendono in campo in otto azzurri presenti in Argentina, c’è Gentile con un curioso numero otto perché manca Tardelli.
Anche la nuova Atalanta desta curiosità, c’è il bomber Garritano da vedere, questa la nostra formazione: Pizzaballa, Vavassori, Mei, Mastropasqua, Marchetti, Tavola, Scala, Rocca, Garritano, Finardi, Pircher.