Juventus-Atalanta 0-0
Il 1972 finisce benissimo con un grande pareggio conquistato sul campo della Juventus
Leggi tuttoIl 1972 finisce benissimo con un grande pareggio conquistato sul campo della Juventus
Leggi tuttoUn gol di Sacco a cinque minuti dal termine regala un buon Natale
Leggi tuttoStupendo filmato amatoriale di un tifoso ternano, è la prima Atalanta a colori della storia
Leggi tuttoCinquanta anni fa dominiamo l’Inter in un grande primo tempo grazie alla prova di Scirea (che gioca a metà campo, il libero è Savoia) Pirola e Sacco ma tutta la squadra va veloce con tecnica e precisione, l’Inter non ci capisce nulla.
Leggi tuttoCinquanta anni fa arriva a Bergamo la squadra rivelazione, la Lazio neopromossa che poi l’anno successivo vincerà lo scudetto.
Leggi tuttoAlla mezzora del secondo tempo di Atalanta-Torino con le squadre sullo 0-0 l’arbitro Lattanzi va in totale confusione, prima ci
Leggi tuttoDopo il 9-3 di San Siro abbiamo perso in casa con il Verona, poi fatto un prudente 0-0 a Sampdoria, ora arriva il Torino, è importante vincere ma soprattutto non perdere.
Leggi tuttoCinquanta anni fa arriva il terzo 0-0 su cinque partite, dopo il 9-3 di San Siro e la sconfitta interna con il Verona impostiamo una partita prudente, il Doria in attacco è come noi, cioè scarso, e ne esce una partita orribile.
Leggi tuttoSul volo da Cagliari ci sono pure gli atalantini che hanno effettuato la trasferta organizzata da Turisberg, certo siamo a livello turistico niente ultras ma pure a Orio ci sono i Club Amici dell’Atalanta ad aspettare la squadra con bandiere e striscioni.
Leggi tuttoOltre al maxiscambio con l’Inter è necessaria un’altra operazione, la cessione di Vavassori, il quarto nostro Under 21, al Napoli, 150 milioni l’incasso più lo stopper Vianello, il centrale veneto, purtroppo recentemente scomparso, farà due stagioni dignitose con anche un gol importante del pareggio a tempo scaduto con la Fiorentina.
Purtroppo il suo ricordo è legato all’autorete decisiva nell’ultima partita con il Vicenza, in realtà lui alza un campanile di testa in area, non un grande intervento ma certo non si fa così se si è in malafede (come è stato insinuato), qualche sospetto in più sul portiere Pianta che “scompare” letteralmente in uscita finendo in terra tutto da solo mentre la palla lentamente rimbalza in rete, curiosamente l’anno successivo in Serie B Vianello verrà confermato e Pianta ceduto.