Atalanta-Bari 1-0
Da Costa 57′
Stadio Comunale
1 maggio 1963
Coppa Italia 62/63
Semifinale Partita unica
Dopo aver eliminato Como, Catania e Padova il sorteggio ci regala il fattore campo, è la semifinale di Coppa Italia in partita unica, la giochiamo in casa contro una squadra di Serie B, insomma l’occasione è ghiotta e sarebbe un peccato lasciarsela sfuggire.
Siamo in 10.000 stadio abbastanza pieno (manca ancora tutta la Nord) piove ma la giornata festiva ha permesso una buona affluenza, bisogna battere la capolista della Serie B a casa nostra per disputare la prima finale della nostra storia.
Partiamo forte ma il Bari si chiude bene, tiriamo solo da lontano e il portiere non deve lavorare più di tanto, Calvanese non è in grande giornata, Nielsen e Mereghetti sono un pò confusionari e la seconda parte del primo tempo è noiosa quanto improduttiva, davanti il Bari non si vede proprio ma dietro si difende bene, si va al riposo a reti bianche.
A inizio ripresa stringiamo i tempi, stavolta il portiere deve fare due prodezze per evitare il gol, a poco più di mezzora dal termine però arriva il momento decisivo, Umberto Colombo avanza dalla difesa, tira da fuori e prende il palo pieno, sulla respinta è facile per Da Costa mettere in rete da due passi.
La reazione del Bari è tutta in un tiro di un terzino nel finale che impegna però non poco Pizzaballa, Calvanese in contropiede potrebbe chiuderla più volte ma non è giornata, soffriamo forse un poco di più di quanto ci si potrebbe aspettare, il Bari non è male e infatti verrà promosso in Serie A ma noi siamo una media squadra della massima serie e alla fine la portiamo a casa, siamo in finale per la prima volta nella nostra storia.