Atalanta-Catanzarese 2-0

Atalanta 1936/1937

Stadio Brumana
20 settembre 1936
2a Serie B 36/37

Seconda di campionato, dopo l’ottimo pareggio contro la corazzata (o supposta tale visto che arriverà a metà classifica mentre noi andremo per la prima volta in Serie A) Palermo arriva una squadra che dovrà lottare in fondo alla classifica, infatti retrocederà, il Catanzaro che si chiama però ancora Catanzarese.
La partita però, al contrario di quella con i siciliani, è bruttissima, gli ospiti sono molto scarsi e picchiano da far paura, finiscono pure in dieci per un’espulsione ma l’Atalanta sbaglia partita, molti suoi giocatori vengono giudicati molto negativamente dalla stampa il giorno dopo, Barcella, Guidi, addirittura Salvi che diventerà poi una bandiera della squadra.
Perfino Remigi, al rientro da un infortunio al piede per un’infezione e che pure segna il secondo gol nel finale viene giudicato come minimo fuori ruolo a destra essendo mancino, giocare sul piede invertito non è ancora considerato un valore.
La partita la sblocca Savio a inizio ripresa e finisce 2-0, buoni auspici sotto questo punto di vista, se si vincono queste partite pure contro avversari scarsi, ma in giornate così negative, è l’anno buono e in effetti si, sarà finalmente l’anno buono per la prima promozione della nostra storia in Serie A.

Dario Savio undici gol nella Serie B 36/37
Romolo Remigi sette gol nella Serie B 36/37