Atalanta-Lucchese 3-1

Atalanta 1939/1940

Stadio Brumana 7 gennaio 1940 14a Serie B 39/40

Scontro diretto per iniziare bene il 1940, viene presentato dalla stampa come uno “scontro tra colossi”; Brumana strapieno, la Gradinata scoppia di gente come pure la Tribuna Coperta, tifo alle stelle e dopo sei minuti il nostro terzino rigorista Ciancamerla ci porta in vantaggio.
Abbiamo un’assenza importante, l’attaccante Bui ma il suo sostituto, il giovane Vecchi che arriva dall’Inter, va a segno, l’arbitro annulla ma il sostituto si ripete e questa volta è valido, 2-0 che diventa quasi subito 2-1, si va al riposo sul minimo vantaggio.
A inizio ripresa triplica Gaddoni e così finisce, grande festa, siamo tornati solitaria capolista.
La stampa locale il giorno dopo elogia il comportamento del pubblico bergamasco ma rimprovera aspramente “una decina di tifosi” che hanno avuto un grave comportamento antisportivo.
Il grave comportamento antisportivo sono in realtà degli insulti all’allenatore avversario (che è poi l’ex difensore della nazionale Rosetta, ex campione del mondo) e all’ala sinistra toscana che è poi quello che ha segnato.
A fine stagione i due punti risulteranno decisivi, vinceremo la Serie B a 47 punti, Livorno a 46 promosso con noi e terza la Lucchese a 44 prima delle non promosse.

Edgardo Ciancamerla tre gol nella Serie B 39/40
Giovanni Gaddoni venticinque gol nella Serie B 39/40