Atalanta-Milan 0-0

L’ex milanista Danova in maglia nerazzurra e l’ex atalantino Anquilletti in maglia rossonera

Stadio Comunale
23 aprile 1967
29a Serie A 66/67

Fermiamo il Milan sul pari anche se non è proprio una grande impresa, pure all’andata a San Siro avevamo portato a casa un punto con lo stesso risultato.

Signorelli a tacchetti spianati su Rivera

In effetti è forse il Milan che ferma noi, se il primo tempo è abbastanza equilibrato e con due occasioni per parte, nemmeno molto clamorose, la ripresa vede una sola squadra in campo, cioè noi.

Solo il palo e due grandi parate del portiere rossonero impediscono la nostra vittoria, i nostri attaccanti Nova e Hitchens sono molto pericolosi, non altrettanto l’ex rossonero Danova.

Il pubblico applaude la prestazione e fischia divertito quando a fine partita all’altoparlante viene diffusa la (surreale) scelta del migliore in campo (selezione fatta da un giornalista milanese peraltro): viene scelto un Rivera in realtà molto deludente che negli spogliatoi cede infatti il premio al proprio portiere Belli protagonista di decisivi interventi.

Non è peraltro un grande Milan, arriva a metà classifica facendo solo sei punti più di noi che ci salviamo tranquillamente nonostante le quattro retrocessioni in programma.

La Serie A dalla stagione successiva passerà da 18 a 16 squadre (e manterrà questo formato fino al campionato 88/89 quando tornerà a 18).