Atalanta-Venezia 1-0
Terza vittoria consecutiva, è il miglior momento del nostro campionato che si concluderà con una sofferta salvezza
Leggi tuttoTerza vittoria consecutiva, è il miglior momento del nostro campionato che si concluderà con una sofferta salvezza
Leggi tuttoSiamo forse per la prima volta nella nostra storia in copertina a “Il calcio illustrato” praticamente la Bibbia del calciofilo d’epoca
Leggi tuttoGli spettatori sono 7.000 e circa la metà sono militari, molti tifano per noi per simpatia (e qualcuno anche perchè è bergamasco), noi siamo più forti ma prendiamo gol dopo otto minuti dal Fabbri pugliese (ce n’è in campo uno per squadre e segneranno entrambi).
Leggi tuttoArriva a Bergamo il Venezia dei futuri “grandi torinisti” Valentino Mazzola e Loik
Leggi tuttoPrima trasferta del campionato dopo la vittoria all’esordio a Bergamo contro il Livorno
Leggi tuttoMentre l’Europa è in guerra e l’Italia sta per entrarci noi andiamo a Lucca per una battaglia sportiva praticamente decisiva.
Leggi tuttoA inizio giugno entreremo finalmente per la porta principale nella massima serie, sempre a inizio giugno l’Italia fascista entrerà nella seconda guerra mondiale dalla porta di servizio attaccando miseramente una Francia già sconfitta
Leggi tuttoNella vittoriosa corsa alla promozione in Serie A un incredibile pareggio interno contro il Molinella, squadra della cittadina omonima
Leggi tuttoDopo la sconfitta di Brescia ci sfoghiamo vincendo il set con il Vigevano, è l’anno del ritorno in Serie A.
Leggi tuttoSi gioca di domenica, si ferma il campionato per dare spazio alla Coppa Italia, l’allenatore Fiorentini decide di dare spazio a chi gioca meno, cosa comune oggi ma non nel 1939, il Brescia infatti è al completo.
Il biglietto più caro costa 5 lire, siamo in 2.500 per un incasso di 10.000 lire, il pubblico non prende bene il turnover quando le formazioni vengono annunciate ma dovrà ricredersi.